Economia ed attenzione per l'ambiente
La nostra tecnica permette la rimozione delle ammaccature senza intaccare la verniciatura e senza uso di materiale riempitivo. Inoltre, non vengono utilizzati solventi, vernici, stucchi o siliconi.
La nostra tecnica permette la rimozione delle ammaccature senza intaccare la verniciatura e senza uso di materiale riempitivo. Inoltre, non vengono utilizzati solventi, vernici, stucchi o siliconi.
Una realtà nuova che fonde esperienze pluriennali nelle riparazioni dei danni da grandine e nella capacità di organizzare e gestire risorse e masse critiche di attività.
Gli interventi sono garantiti, in qualsiasi momento dell’ anno, in tempi brevissimi ovunque richiesto, sia in Italia che in qualsiasi parte del mondo.
La riparazione segue l’iter industriale composto da varie fasi. Dalla presa in carico dei veicoli, l’eventuale smontaggio, riparazione, rimontaggio, riconsegna, lavaggio, etc, etc. Grazie al supporto del proprio un software gestionale ed all’impiego di maestranze internazionali, di provata esperienza e capacità in ambito PDR.
Grazie alla tecnologia PDR le piccole ammaccature, danni da parcheggio e danni da grandine possono essere rimossi dalla carrozzeria dell'automobile, in tempi veloci e a costi ridotti, il tutto in maniera definitiva e risolutiva.
Ciascun progetto di lavoro viene condiviso e concordato con il cliente committente inoltre, ad attività completata, AutOK Services rilascia un sigillo che certifica e garantisce la perfetta esecuzione degli interventi svolti.
![]() |
Dinamismo, flessibilità e presenzaAttraverso il processo di flussi informativi, gestiti con un sistema web service, vengono predisposti appositi cicli di produzione compatibili con le esigenze del cliente. La presenza all’interno del mercato e l’esperienza maturata con una clientela qualificata, consentono di offrire un prodotto di elevata qualità a prezzi competitivi, arricchito da soluzioni commerciali modulari, proporzionate ai volumi ed alle tipologie di intervento. I flussi informativi in input relativi agli incarichi vengono immediatamente processati ed associati alle procedure convenute.La riparazione segue quindi l’iter industriale composto da varie fasi intermedie a cui sono correlate:
Il sistema prevede un’importante attività di rilevamento sul campo che consente l’acquisizione di informazioni on-line; la condivisione di interlocutorie nelle fasi intermedie; l’interazione alla base dati da remoto ed il recepimento delle attività decisionali delle parti coinvolte. Il gestionale assume un ruolo centrale, grazie all’utilizzo da parte di un pool di risorse selezionate e specializzate che ne sfruttano al massimo le potenzialità. La capacità organizzativa e la modalità gestionale dei relativi picchi di attività, consentono di offrire un prodotto completo e ben definito in termini di performance. Una puntuale classificazione dei costi ed una precisa ripartizione sulle singole commesse, consente un controllo di gestione preciso ed un pricing realistico. |
Il know-how tecnico è il frutto di esperienze ventennali, maturate a livello internazionale con le più importanti società del settore PDR.
Questo ha consentito di acquisire le competenze specifiche per l’organizzazione e la gestione di interventi su veicoli sinistrati dalla grandine sia presenti: nei parchi auto, unici riparatori del gruppo Fiat area Europa Medio oriente e Africa; in ambiti assicurativi, riparatori esclusivi del Gruppo Cattolica Assicurazioni e riparatori del Gruppo Generali; sia in contesti più limitati, quali concessionari o carrozzerie; e le capacità in problem solving, intervenendo con la massima professionalità in tutte le fasi del processo di riparazione, con l’obiettivo primario della soddisfazione del cliente: